Intervista realizzata presso gli studi di Live Social di Radio Lombardia nel mese di Aprile di quest’anno. Alessandra Furlotti ci racconta i segreti del Restauro Cartaceo.
Resterà aperta fino al 18 Marzo la mostra Rivoluzione Galileo – L’arte incontra la scienza una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’universo, come recita il sottotitolo della locandina, un percorso intorno all’ opera del fisico, astronomo, filosofo e matematico che vede esposto, tra le altre multiformi opere, il raro volume appartenente alla…
Ci ha lasciati improvvisamente, il 3 maggio 2016, Alberto Milano, uno dei più importanti collezionisti di stampe milanesi, nel pieno del suo fervore culturale e della costante voglia di lanciarsi in nuovi progetti. Nonostante il senso di grave perdita che provo, mi fa piacere ricordarlo qui per il lungo rapporto professionale e la profonda…
Ha inaugurato il 25 febbraio, al Castello Sforzesco – Piazza delle Armi Sala conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, l’interessante mostra COLPORTEURS I venditori di stampe e libri e il loro pubblico , a cura di Alberto Milano, profondo conoscitore delle stampe di genere popolare e importante collezionista, La mostra ideata da Alberto Milano, ricostruisce attraverso le…
Si è tenuta venerdi 27 giugno, presso la Sala Consiliare del Municipio di Mottalciata (provincia di Biella) alle 17,30 la conferenza pubblica sul restauro della Mappa del catasto Sabaudo del Territorio di Mottalciata (1773) eseguito dallo Studio di Restauro Furlotti Sono intervenute, oltre al sindaco Roberto Vanzi, che nel 2011 si fece promotore dell’intervento, l’ archivista Dott.ssa Elena Gallo e…
“Una legge importante e attesa da tempo nel mondo dei beni culturali”. Cosi’ il ministro dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo, Dario Franceschini saluta l’approvazione definitiva della legge che riconosce le professioni della cultura. “Sono migliaia – ha aggiunto il ministro – i professionisti dei beni culturali che attendevano di veder riconosciuta la propria…